Molti hanno dellโanarchia una idea assai superficiale, se non del tutto distorta. La propaganda martellante da parte dello Stato, e lโapproccio passionale e irrazionale di molti auto-proclamati anarchici, hanno minato alla base lโanarchia come concezione e come pratica. Oggi, in una fase storica di profonda crisi dello Stato territoriale, รจ tempo di riportare alla luce alcuni scritti che, nonostante il passare del tempo, mantengono una freschezza e una luciditร straordinarie, e che per questo costituiranno forse motivo di disturbo per molti anarchici tradizionalisti e anti-anarchici viscerali.
Libertariaย รจ il piรน ambizioso progetto antologico mai portato avanti sul tema dellโanarchia. Iย trecentoย saggi contenuti in questa collezione di cinque volumi mostrano non solo che laย concezioneย e la pratica anarchica sonoย attualmenteย piรน che mai valide, ma ciย offronoย anche la possibilitร di riflettere sulla crisi e sullaย degenerazioneย di un potereย dominanteย che non ha piรน ragione di essere.
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Daniella รจ una ragazza italo-giamaicana di sedici anni, vive in un paesino a metร strada tra Roma e Perugia e ha un rapporto complicato con i propri genitori. Da una parte la rabbia verso il padre, Dylan, sempre in corsa verso i propri desideri; dallโaltra lโaperta ostilitร con la madre, Linda, troppo dipendente dallโamore verso suo padre. Oltre al colore della pelle, Daniella ha poi ricevuto dal padre un dono difficile da gestire: la capacitร di vedere il futuro delle persone e di percepirne i desideri piรน profondi.
Dopo aver attraversato lโarte del racconto con tre diverse antologie, con Stati di desiderio Marilena Votta esordisce con un romanzo di formazione dai toni sensuali ed evocativi, in cui il lettore รจ invitato a scavare oltre le apparenze dei propri sguardi.
Quali sono le radici profonde della civiltร moderna? Alcuni anni fa, la Chiesa cattolica chiese allโUnione Europea di riconoscere nella costituzione le โradici cristianeโ dellโEuropa. La richiesta fu respinta. Il rifiuto opposto dalla quasi totalitร dei paesi europei indica non solo che viviamo ormai in una societร secolarizzata e post-cristiana, ma che non รจ nemmeno cosรฌ pacifico che i valori e le istituzioni che costituiscono lโossatura della Modernitร siano unโereditร del messaggio evangelico.
Questo libro intende dimostrare che, per trovare le radici storiche della Modernitร , dobbiamo guardare altrove. Ci sono buone ragioni per interpretare lโemersione della Modernitร come La rivincita del paganesimo. I germi della democrazia, della mentalitร scientifica, della tolleranza religiosa, dellโagonismo sportivo, delle belle arti, dellโedonismo, della libertร sessuale, della bioetica laica e di tanti altri tratti della Modernitร , sono infatti piรน facilmente rintracciabili nel mondo pagano, in particolare nellโAntica Roma e nellโAntica Grecia, che non nel Medioevo cristiano.
Ogni anno, nel mondo, migliaia di persone subiscono una qualche forma di violenza a causa del proprio orientamento sessuale o della propria identitร di genere. Anche se la narrazione mainstream sembra mostrare un mondo sempre piรน inclusivo, i dati ci narrano che non solo le forme di discriminazione stanno aumentando, ma anche i discorsi dโodio di leader politici e religiosi sono sempre piรน feroci. Bullismo, mobbing, violenza fisica e psicologica sono piaghe con cui la maggior parte delle persone LGBT deve fare i conti.
Queerfobiaย รจ un testo che vuole mostrare, con racconti, poesie e immagini, questโodio quotidiano. Attraverso le quarantadue penne che dร nno forma aย Queerfobia, Giorgio Ghibaudo e Gianluca Polastri hanno composto un mosaico di esperienze capace di mostrare, senza pietismo ma anche senza censure, uno stato di cose che รจ necessario cambiare.ย Queerfobiaย รจ lโurlo, feroce e dolce, di chi non accetta strumentalizzazione o discriminazione.
Queerfobiaย sarร parte attiva di questo cambiamento: parte del ricavato proveniente dalla vendita andrร infatti a finanziare un progetto promosso dalla sezione torinese di Arcigay, โOttavio Maiโ, Accogliamoci, teso ad aiutare le persone richiedenti asilo e migranti (ma non solo) che siano stat* perseguitati o vittime di queerfobia.
Queerfobiaย รจ nato in collaborazione con la rivista letteraria CRACK.
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il sistema agricolo e alimentare di pregio, che รจ allโorigine di quel modello urbano italiano che ha riscosso cosรฌ grande successo nel mondo. Eppure, sono proprio lโarchitettura e lโurbanistica degli ultimi ottantโanni ad essere la prima causa di emissioni di CO2, le quali sono tra le origini dellโaumento della frequenza e della violenza di fenomeni climatici estremi. Questa analisi mostra chiaramente la centralitร dellโarchitettura in questo processo: il mondo dell’architettura ha la responsabilitร di offrire il proprio contributo.
Comunitร Resilienti, catalogo del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021, vuole essere proprio questo: una riflessione sulla questione del cambiamento climatico, che si stima essere tra le principali cause di emigrazione su scala globale e di malattie nei prossimi trentโanni.ย Comunitร Resilientiย si impegna a ricercare quelle che potrebbero essere le strategie e risorse da mettere in atto per affrontare la piรน grande sfida del nostro tempo.
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il sistema agricolo e alimentare di pregio, che รจ allโorigine di quel modello urbano italiano che ha riscosso cosรฌ grande successo nel mondo. Eppure, sono proprio lโarchitettura e lโurbanistica degli ultimi ottantโanni ad essere la prima causa di emissioni di CO2, le quali sono tra le origini dellโaumento della frequenza e della violenza di fenomeni climatici estremi. Questa analisi mostra chiaramente la centralitร dellโarchitettura in questo processo: il mondo dell’architettura ha la responsabilitร di offrire il proprio contributo.
Comunitร Resilienti โ Resilient Communities,ย catalogoย delย Padiglioneย Italiaย alla Biennale Architettura 2021, vuole essere proprio questo: una riflessione sulla questioneย delย cambiamento climatico, che si stima essere tra le principali cause di emigrazione su scala globale e di malattie nei prossimi trentโanni.ย Comunitร Resilienti โ Resilient Communitiesย si impegna a ricercare quelle che potrebbero essere le strategie e risorse da mettere in atto per affrontare la piรน grande sfidaย delย nostro tempo.
Altro che intelligenze artificiali sempre piรน umane: รจ lโessere umano che sta diventando sempre piรน simile a una macchina. Dal presente degli smartphone al futuro prossimo dei visori in realtร aumentata, fino alle utopie delle interfacce cervello-computer: le tecnologie digitali si stanno fondendo con il corpo umano, creando le condizioni per unโumanitร piรน efficiente, piรน razionale, piรน veloce e piรน misurabile.
Ma chi ci guadagna davvero da tutto ciรฒ? E soprattutto: qual รจ il prezzo da pagare? Dalla diffusione di stimolanti fino ai timori che sia in corso unโepidemia di disturbi mentali, la realtร digitalmente aumentata in cui siamo immersi rischia di far collassare il nostro sistema operativo, il cervello, facendo precipitare la societร in un burnout collettivo. Cโรจ una via dโuscita?
Tra teorie politiche al confine tra utopia generazionale e fantascienza e progetti per restituirci il controllo sulla tecnologia digitale, la speranza che si possa invertire la rotta รจ ancora accesa. Ma la strada da percorrere รจ lunga. E il tempo stringe.
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Molti hanno dellโanarchia una idea assai superficiale, se non del tutto distorta. La propaganda martellante da parte dello Stato, e lโapproccio passionale e irrazionale di molti auto-proclamati anarchici, hanno minato alla base lโanarchia come concezione e come pratica. Oggi, in una fase storica di profonda crisi dello Stato territoriale, รจ tempo di riportare alla luce alcuni scritti che, nonostante il passare del tempo, mantengono una freschezza e una luciditร straordinarie, e che per questo costituiranno forse motivo di disturbo per molti anarchici tradizionalisti e anti-anarchici viscerali.
Libertariaย รจ il piรน ambizioso progetto antologico mai portato avanti sul tema dellโanarchia. Iย trecentoย saggi contenuti in questa collezione di cinque volumi mostrano non solo che laย concezioneย e la pratica anarchica sonoย attualmenteย piรน che mai valide, ma ciย offronoย anche la possibilitร di riflettere sulla crisi e sullaย degenerazioneย di un potereย dominanteย che non ha piรน ragione di essere.
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Indipendente, spiritosa, piena di passioni letterarie, desiderosa di studiare e avventurarsi nel mondo, Maribel Ziga รจ innamorata di un ragazzo passionale e carismatico con cui avrร due figlie. La dittatura franchista non le permetterร di continuare gli studi e suo marito si rivelerร un uomo vile e brutale. Maribel Ziga รจ una vittima del patriarcato. Come ogni persona, come ogni donna.
Dopo il successo diย Diventare Cagna, Itziar Ziga torna con il suo inconfondibile stile iconoclasta in un mรฉmoire potente e disincantato. Con questo libro, lโautrice esplora la sua dolorosa infanzia con lโintenzione di far emergere, dagli eventi che hanno caratterizzato la vita di sua madre Maribel, la violenza sistemica a cui ogni donna รจ soggetta. La felice e violenta vita di Maribel Zigaย รจ il diario intimo di una persona che ha dedicato la propria vita alla lotta femminista e, allo stesso tempo, il manifesto per una sorellanza intergenerazionale e internazionale.
“Per secoli hanno continuato a perseguitarci perchรฉ avevamo una sessualitร , una maternitร e delle idee nostre. Innalzarono prigioni e idearono martรฌri speciali solo per noi, ci dichiararono incostanti, indemoniate, pervertite, inferiori, angeli del focolare. Siamo state lobotomizzate chirurgicamente e culturalmente. Ma non ci siamo mai arrese”.
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Lui รจ un uomo depresso, stanco, ossessionato da una voglia di sesso che lo porta a collezionare incontri con altri uomini nei quali assume il ruolo di dominatore perverso. Lei รจ una donna ricca e annoiata che usa il suo disprezzo verso il mondo come unโarma puntata contro ogni persona che incontra.
In una Roma cupa e crudele, la loro vita รจ composta da una serie di giornate anonime, arricchite unicamente dalle angherie quotidiane che i due si divertono a infliggere senza sosta. Le loro storie corrono parallele senza farli mai incontrare. Ma cโรจ un momento in cui i loro destini si incrociano, a loro insaputa, in modo inesorabile. La morte di un uomo cambierร la loro vita per sempre.
La Seteย รจ unโespressione letteraria di rabbia pura, un grido di aiuto, un urlo di terrore in cui vengono esplorati i sentimenti piรน oscuri e scabrosi dellโanimo umano.ย La seteย รจ un thriller ad alto contenuto erotico nel quale ogni parola viene detta, ogni perversione viene esplorata fino a rivelare quel lato che ognuno di noi cerca disperatamente di nascondere.
ยซLa sete รจ tutto. La sete รจ Dio. La madre che torna ogni volta e che resterร accanto a me finchรฉ vivrรฒ. La sete sono ioยป.
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Unโombra dal passato oscura gli sguardi di Guido e Ada. Oggi, quel passato bussa alla porta, affiorando dal luogo dove trentโanni prima, in Nigeria, tutto รจ iniziato. ร proprio dal paese africano che prende il via una vicenda in cui migrazioni, neocolonialismo, corruzione e manipolazione si intrecciano a un groviglio di passioni, desideri, ambizioni inseguite a qualsiasi costo. Dopotutto, chiunque รจ costretto, prima o poi, a perdere lโinnocenza per cedere alle proprie ossessioni, per annullarsi, per perdere la propria anima.
Ambientato tra Roma e Lagos, tra il litorale laziale e la misteriosa foresta di Osogbo,ย Akuabaย mette in scena le ossessioni e le debolezze dei suoi protagonisti, dalla dilaniata Amma al tormentato Adebisi, dallโinquieta Fabiรซnne al cinico Franco, dalla posseduta Ada al soggiogato Guido. Sospeso tra noir e cronaca,ย Akuabaย mostra le contraddizioni che albergano in ogni essere umano per riflettere sul disperato bisogno di imporsi, anche a discapito dellโaltro da sรฉ.
ยซConosceva quel ciondolo, era un amuleto diffuso. Una protezione che le donne indossavano per favorire la gravidanza e per assicurare salute e bellezza al nascituro. Un oggetto rituale capace di infondere forza e sostegno. Akuaba, cosรฌ si chiamavaยป
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
ยซZombieCity รจ lโultima possibilitร di sopravvivenza del genere umano sulla Terra. La catastrofe biologica รจ iniziata, lโattacco virale รจ inarrestabile ed ha ormai raggiunto lโultimo stadio, il punto di non ritornoยป.
Le conseguenze piรน drammatiche del cosiddetto sviluppo stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa del genere umano: dissesti idrogeologici, desertificazione, uragani, ma anche sommosse, terrorismo e pandemie dimostrano che le nostre cittร non sono attrezzate per far fronte agli imprevisti piรน catastrofici. Di fronte a questo scenario, parlare di zombie, puรฒ non apparire una prioritร . Eppure, lโimmaginario puรฒ essere usato come metafora per stimolare studenti e professionisti a interrogarsi sulle opportunitร offerte dalle distopie.
Nato da una ricerca avviata nel 2012, aggiornato oggi alla luce delle conseguenze urbane del coronavirus e del movimento Black Lives Matter e con gli interventi di otto ricercatrici e ricercatori, ZombieCity studia le crisi in atto per catalogare gli strumenti progettuali utili alla vita su questo pianeta, cercando soluzioni concrete, sia strategiche che tecnologiche, che mirino alla creazione di una societร in cui la felicitร sia garantita non dalla crescita economica, ma dalla crescita della qualitร della vita.
A lungo ci siamo raccontati che questo era il migliore dei mondi possibili, e invece eccoci qua a fare i conti con gli effetti collaterali del nostro modello di sviluppo: diseguaglianza, nevrosi, precarietร di massa. Entrato da almeno quattro decenni in una fase di crisi severa, forse terminale, il capitalismo occidentale non riesce a produrre benessere materiale senza diffondere allo stesso tempo un malessere profondo. Finito il tempo delle utopie, ogni sfera dell’esistenza viene toccata da quello che ormai appare come un fenomeno endemico: dalla vita politica a quella psichica, dallo spazio urbano a quello domestico, dall’adolescenza all’etร adulta.
Per orientarci in questa terra desolata, abbiamo chiesto a otto autrici e autori di provare a disegnare una mappa del disagio. Otto tra storici, filosofi, architetti, urbanisti, sociologi, psicologi per raccontare il nostro “tempo fuori di sesto” e immaginare delle forme di resistenza.
Con interventi di:
Pier Vittorio Aureli
Federico Chicchi
Umberto Galimberti
Maria Giudici
Loretta Lees
Guido Mazzoni
Saskia Sassen
Raffaele Alberto Ventura
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Allโorigine dei meravigliosi disegni visionari di Alessandro Melis, vi รจ una ricerca archetipica dellโarchitettura, simile a quella di Piranesi, dove massi e rovine dialogano in armonia e in dolci abbracci con la natura. Vi รจ un dialogo dโamore tra le rovine del passato e la natura che dร vita a unโarchitettura nuova, al contempo biologica e inerte, resiliente e autopoietica, corazzata e in grado di reagire alle mutazioni climatiche. Una nuova architettura, in perfetta simbiosi tra natura e artificio, tra paesaggio e tecnologia, auto-creatasi non direttamente per volere umano ma indirettamente per la sua incapacitร di preservare il creato. Se non saremo in grado di creare e credere in un nuovo racconto epico per lโarchitettura del prossimo futuro sicuramente non saremo in grado di comprendere lโopera di Alessandro Melis che ci suggerisce che ยซร giunto il tempo dei visionari, gli unici in grado di ripensare radicalmente alle relazioni tra Umanitร e habitatยป.
Alessandro Melis | Utopic Real World verrร inviato il 29 febbraio, data di pubblicazione del libro.
Nel corso della storia, un filo rosso ha sempre legato i circoli occulti ai movimenti politici: dalla massoneria ai movimenti operai internazionali, dagli alchimisti ai culti esoterici, la storia del contropotere ha sempre mostrato le zone d’ombra invisibili allo sguardo del comune pragmatismo. Non a caso, il simbolismo riveste un ruolo centrale per definire la geografia e gli equilibri delle forze tra loro in competizione.
In Anarcoccultismo, Erica Lagalisse analizza come le teorie politiche, i simboli e la storia dellโanarchismo e del socialismo affondino le proprie radici anche nellโoccultismo, passando attraverso la caccia alle streghe (detentrici di una scienza medica empirica), maghi rinascimentali e massoni rivoluzionari. Tenendosi alla larga da improbabili teorie del complotto e avvalendosi di una minuziosa bibliografia, Anarcoccultismo mostra come i sentieri oscuri dell’eresia di ogni epoca sono incrociati con la lotta alle disuguaglianze, all’oppressione patriarcale e alle coercizioni del potere.
Scegli
Questo prodotto ha piรน varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Lโacronimo UFO puรฒ essere fuorviante, ma non vi preoccupate: lโUfociclismoย non ha niente a che fare con alieni, guerre interstellari e astronavi. LโUFO a cui questo libro รจ interessato riguarda ciรฒ che, volante o nolente, si sottrae al controllo, all’identificazione, alle classificazioni della societร e del capitalismo; in altre parole, ciรฒ che costituisce unโalteritร rispetto a una catena esperienziale inanellata da dรฉjร -vu.
Lo spazio che attraversiamo e in cui viviamo รจ malleabile, permutabile, reinterpretabile, nonostante cartelli stradali, zone rosse e navigatori satellitari ci raccontino unโaltra storia. Il ciclista urbano, che col tempo ha disegnato i suoi percorsi preferenziali, sa di cosa stiamo parlando.
Ufociclismoย nasce come forma di resistenza attiva al modello urbano dellaย cittร fortezzaย e dellaย cittร esplicita, offrendo strumenti per descrivere, condividere e valorizzare la pratica spontanea dellโesplorazione e della ridefinizione del territorio, perย deaddomesticarsiย dalle distopiche atmosfere quotidiane e per predisporsi a strani ed extra-atmosferici incontri.
*PS: Inserisci il codice FUCK10OFF nell'apposita sezione del check out e avrai uno sconto pari al 10% sul tuo prossimo ordine del valore minimo di 49,90 โฌ!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice! Qui puoi comunque controllare la nostra cookie policy!