La società industriale e il suo futuro Plus (Il Manifesto di Unabomber + BomBag)
Per alcuni un criminale, un pazzo, un malato che è necessario nascondere alla vista. Per altri un filosofo, un martire, un profeta con cui è impossibile non fare i conti. Ma anche: una figura pop, un meme, il perfetto soggetto per una sceneggiatura hollywoodiana.
Inquadrare Theodore John Kaczynski, l’anarchico che più di ogni altro è vissuto tra mito e realtà, all’interno di schemi prestabiliti è un compito quasi impossibile, avendo impersonificato molti dei ruoli che gli è stato attribuito: quello di fanatico, quello di guru, fino addirittura a essere l’ispirazione per più di una generazione di ribelli, sedotta dal suo messaggio.
In questa edizione de La società industriale e il suo futuro, corredata di un vasto apparato critico e diversi testi inediti dell’autore, abbiamo cercato di far immergere lettrici e lettori non solo nell’ultimo grande manifesto della storia dell’anarchia, ma anche nella mente di un uomo che ha rappresentato paure e contraddizioni di una società senza scrupoli: quella tecnologica-industriale.
- Spedizione stimata in 4-5 giorni lavorativi
- Spedizione gratuita per ogni ordine sopra i 49,90 €!
L’autore
Nato a Chicago, nel 1942, Theodore John Kaczynski, noto come Unabomber, è stato un ex docente universitario e matematico. La sua vita ha preso una svolta quando, nel 1971, si trasferì in una capanna nei boschi del Montana. Da questa capanna, lanciò diversi attentati terroristici, rivendicando morti e feriti come vittime di una guerra alla società industriale. Fu arrestato arrestato nel 1996, proprio a causa al volume La società industriale e il suo futuro. Condannato per i suoi atti violenti, Kaczynski ha suscitato dibattiti sulla sua figura: da alcuni considerato un criminale deviato, mentre altri vedono in lui il profeta della guerra alla società moderna.
Dopo quattro anni di lavoro, scambi epistolari e ricerche in archivi perduti e oscuri, parte oggi la prevendita di uno dei progetti più ambiziosi in cui si siamo imbattuti: l’edizione critica ed estesa de La società industriale e il suo futuro, di Theodore J. Kaczynski, il leggendario libro noto anche come Il manifesto di Unabomber.
In un mondo dove l’individualismo è soffocato dall’ingranaggio implacabile della società tecnologica-industriale, La società industriale e il suo futuro emerge come un grido di libertà, un’analisi pungente del declino dell’umanità sotto il giogo del progresso tecnologico.
Reviews
There are no reviews yet.