Mostrando 17–19 di 19, di risultati

  • Ritorno a Harlem

    Ritorno a Harlem

    0 out of 5
    14,90

    Voi che state per perdervi tra le vie e tra i colori di Harlem, attenti: alcool, fumo, sesso e gioco d’azzardo grondano dalle pagine di questo libro. Pubblicato per la prima volta nel 1928, Ritorno a Harlem è il romanzo con cui Claude McKay fece conoscere al mondo intero i colori e le passioni di una cultura, quella afroamericana, che ha saputo mescolare avanguardia e sensualità, riscatto sociale e lussuria sfrenata.

    La Harlem di McKay non è semplicemente un quartiere, ma è un ostinato jazz che si distende sotto forma di romanzo, è amore carnale che parla con una prosa potente e rapida, è un odore forte e pungente emanato da ogni singola sillaba del libro che ha ispirato uomini come Martin Luther King.


    Disponibile anche in ebook nei seguenti store:

    scr2555-proj697-a-kindle-logo-rgb-lg-300x80
    a-300x162
    kobo_logo
    …e in tanti altri siti!
  • Racconti dal Mississippi

    Racconti dal Mississippi

    0 out of 5
    2,9012,90

    Pubblicato per la prima volta nel 1884, Racconti dal Mississippi è la cronaca, quasi in prima persona, della colonizzazione  del Midwest americano. Sei racconti provenienti da un’America fino ad allora inedita, impensata, dove la povertà e la miseria sono i veri padroni delle vite degli eroi di queste storie. La straordinaria bellezza delle descrizioni dei paesaggi di Garland sono solo la scenografia dove viene messa in scena la tragedia quotidiana di uomini e di donne che hanno scelto di vivere lontano dagli agi delle grandi città, ma liberi di prendere in mano il proprio destino.

    O almeno di provarci.

    In Racconti dal Mississippi, troverete i racconti:

    1. Un racconto dal Wisconsin
    2. Tra i filari di granoturco
    3. Il ritorno del soldato
    4. Nelle grinfie del leone
    5. Il viaggio della signora Ripley
    6. Una strada secondaria
    ScegliLoading Done Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Il primo Dio

    Il primo Dio

    0 out of 5
    2,9012,90

    Il primo Dio è un potentissimo romanzo autobiografico che ci immerge nella vita dell’autore, nei suoi tormenti, nella sua difficile infanzia, fino all’emigrazione verso gli Stati Uniti. Ne Il primo Dio c’è di  tutto: la miseria, la malattia mentale, il rapporto con una sessualità a tratti acerba, il falso mito americano che trascina l’autore attraverso una metropoli attraente ma allo stesso tempo oscura. Il primo Dio è un romanzo a tratti claustrofobico, crudo, tagliente, con una scrittura intensa e sincopata, la testimonianza di un lento percorso verso la distruzione fisica e mentale.

    Il primo Dio è la storia dell’ascesa, e della successiva caduta, del più grande autore maledetto italiano.

    ScegliLoading Done Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Fine del contenuto

Fine del contenuto