Primi delitti

6,9016,90

3 prodotti venduti nelle ultime 1 ore
Vendita veloce! Piรน di 19 persone hanno nel carrello

L’orrore puรฒ avere molteplici sfumature, dal nero del buio al rosso del sangue. Questa volta, la penna di Paolo di Orazio aggiunge i colori pastello dellโ€™infanziaโ€ฆ

Nel 1990, un libro creรฒ uno scandalo inaudito, arrivando addirittura a causare unโ€™interrogazione parlamentare per istigazione a delinquere. Un libro che narra di bambini e bambine invisibili, che gridano il loro essere al mondo a colpa di accetta o di pugnale. Questo libro รจย Primi delitti, opera pioniera delloย splatterpunkย italiano che ha ispirato scrittori, musicisti, fumettisti e illustratori di tutta Italia e non solo!

A distanza di piรน di trentโ€™anni,ย Primi delittiย torna in unโ€™edizione arricchita di una nuova prefazione (che racconta il viaggio di questo libro culto) e di nuove illustrazioni dellโ€™autore, in cui si abbatte il tabรน piรน duro da scalfire della societร  italiana: quello dellโ€™infanzia! I protagonisti dei racconti di questo volume non sono efferati assassini o pericolosi serial killer, ma sono il simbolo dellโ€™innocenza, della spensieratezza, della gioia.

Primi delittiย vi guarda con uno sguardo beffardo e divertito: riuscirete ad andare fino in fondo?

8 persone stanno visualizzando questo in questo momento
  • Check Mark Spedizione stimata in 4-5 giorni lavorativi
  • Check Mark Spedizione gratuita per ogni ordine sopra i 49,90 โ‚ฌ!
  • Visa Card
  • MasterCard
  • PayPal
Pagamento sicuro e protetto!

Lโ€™autore

Pioniere dello splatterpunk Italiano con lโ€™antologia Primi Delitti (pubblicato per la prima volta nel 1989), Paolo di Orazio ha pubblicato innumerevoli racconti, romanzi e fumetti con alcune delle piรน prestigiose case editrici underground e mainstream italiane, nonchรฉ รจ stato creatore ed editor della rivista cult Splatter. Siede alla batteria di diverse band, tra cui quella dei Latte e i suoi derivati, ed รจ Active Member della Horror Writers Association.

 

Fotografia di Carlotta De Luca

Primi delitti: L’inizio di un’epoca di terrore

Nel 1989, Primi delitti fece irruzione nel panorama culturale italiano come un fulmine a ciel sereno, scatenando polemiche e provocando un vero e proprio terremoto mediatico. Non si trattava solo di un libro, ma di un manifesto: una dichiarazione di guerra contro i tabรน e le ipocrisie della societร , soprattutto quando si trattava di affrontare il lato oscuro dellโ€™infanzia. Con la sua penna affilata e spietata, Paolo Di Orazio inaugurรฒ la stagione dello splatterpunk in Italia, influenzando unโ€™intera generazione di scrittori, musicisti, fumettisti e artisti.

Cosa rende Primi delitti cosรฌ speciale? รˆ unโ€™opera che osa guardare nellโ€™abisso dellโ€™innocenza per rivelarne i mostri nascosti. Qui, lโ€™infanzia non รจ sinonimo di purezza o spensieratezza, ma di una violenza latente, pronta a esplodere in un tripudio di sangue e orrore. Di Orazio non si limita a raccontare storie di piccoli assassini, ma esplora le radici profonde della rabbia e dellโ€™alienazione, offrendo una critica feroce alla societร  contemporanea.

Una nuova edizione per unโ€™opera storica: A oltre trentโ€™anni dalla sua prima pubblicazione, Primi delitti ritorna in una veste completamente rinnovata. Questa edizione critica non รจ solo una riedizione, ma un tributo alla sua ereditร : arricchita da una nuova prefazione che ripercorre il viaggio di questo libro-culto, e impreziosita da illustrazioni inedite create dallo stesso Di Orazio. Ogni pagina รจ intrisa di quella stessa energia sovversiva che ne ha fatto unโ€™opera di riferimento nel mondo dellโ€™horror.

Perchรฉ Primi delitti รจ ancora rilevante oggi? In unโ€™epoca in cui la paura viene spesso edulcorata o relegata a semplici clichรฉ, Primi delitti ci ricorda che il vero orrore non ha bisogno di mostri o fantasmi: si nasconde negli angoli piรน insospettabili della nostra quotidianitร . รˆ unโ€™opera che continua a risuonare, invitandoci a confrontarci con le nostre paure piรน intime e a sfidare le convenzioni.

Per i nuovi lettori e lettrici: Se non hai mai sentito parlare di Primi delitti, sei sul punto di scoprire una delle pietre miliari della letteratura horror italiana. Questo libro non รจ solo una lettura, ma unโ€™esperienza che ti porterร  oltre i confini del genere. Che tu sia un appassionato di horror o semplicemente curioso/a di esplorare nuovi territori narrativi, Primi delitti ti offre una porta dโ€™ingresso unica nel mondo dello splatterpunk. Non รจ necessario essere cresciuti con queste storie per apprezzarle: la potenza dei racconti di Di Orazio รจ tale da conquistare chiunque, a prescindere dal background.

In sintesi, Primi delitti non รจ solo un libro, ma un evento culturale che ha lasciato un segno indelebile nella storia della letteratura italiana e internazionale. Questa edizione aggiornata รจ unโ€™occasione imperdibile per riscoprire un capolavoro che continua a influenzare e ispirare, ricordandoci che lโ€™orrore piรน grande รจ quello che non vediamo, ma che si annida dentro di noi.

Ma soprattutto,ย Primi delitti รจ il primo volume di unaย Delittrilogia che ha atteso ben trentacinque anni per vedere sbocciare il suo secondo maleodorante fiore carnivoro…

 

โˆž

 

Lโ€™indice del volume:

Introduzione
Caramelle
La mia bebisitter รจ un orco
Poldo & Wile E. Coyote
Silenzio!
Peccati originali
Il tacchino vuole giocare
Immerso non voglio!
Odore di bruciato
MOTT
Dal primo allโ€™ultimo sangue


 

Per D Editore ha pubblicato:

Peso 200 g
Dimensioni 165 × 120 × 14 cm
Cartaceo | Ebook

Cartaceo, ebook

Recensioni

Non ci sono ancora commenti.

Solo registrato i clienti che hanno acquistato il prodotto possono scrivere una recensione.

Policy sulla spedizione

In D Editore siamo coscienti di quanto sia importante spedire in tempo! Per questo motivo, cerchiamo di spedire nel minor tempo possibile. Ovunque possiamo, soprattutto se vengono acquistati piรน di un prodotto, spediamo con Raccomandata oppure con servizi Pick Up. Se avete delle esigenze particolari, scrivetele nelle note: cercheremo di accontentarvi!

Una volta spedito il pacco, scriveremo una nota sul vostro ordine (che potrete consultare sul vostro account o nella vostra casella mail). Controlliamo ogni volta l’indirizzo, e cercheremo di contattarvi se qualcosa non ci quadra. Per piacere, fate attenzione quando digitate i vostri dati!

Diritto di reso

Nel caso in cui i prodotti ricevuti non fossero conformi allโ€™ordine effettuato o avessero dei difetti, entro un massimo di 14 giorni il cliente potrร  scrivere a shop@deditore.com per richiederne la sostituzione.
Per la cancellazione di un ordine, prima del suo invio, inviare una mail a shop@deditore.com entro 24 ore dallโ€™acquisto.

Sarร  possibile effettuare un reso dei seguenti prodotti solo a determinate condizioni:

  • Gift cards;
  • Prodotti scaricabili;
  • Prodotti resi danneggiati.

I Termini e condizioni di vendita regolano esclusivamente la vendita di prodotti da parte di D EDITORE presenti sul sito web deditore.com.ย 
Tutto il resto dei servizi o prodotti acquistabili tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali presenti su deditore.com, non sono responsabilitร  diย  D EDITORE: prima di procedere ad eventuali acquisti tramite terzi, invitiamo quindi a controllare le condizioni generali di vendita di tali soggetti.

Riferimento normativo: D.L. nยฐ 206/2005 (Codice del consumo) e successive modifiche.