Skip to content
STIAMO PER LANCIARE CHI È CHI, IL NOSTRO PRIMO GIOCO!!
  • Fiera Oblivion (WIP)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Distribuzione
  • Newsletter
D EditoreD Editore
Email
Scrivici!info@deditore.com
0
Toggle Menu MENU CATEGORIE
  • SaggisticaExpand
    • Eschaton – Saggi anarchici!Expand
      • Libertaria
    • Freedom Club Collection
    • Nextopie – saggi pop!
    • Malatempora
  • NarrativaExpand
    • Delittrilogia
    • Intermundia – Letteratura fantastica
    • Lingue
  • FumettoExpand
    • D_Pressa
  • Games & Role Play
  • StreetwearExpand
    • T-Shirt
    • Tote Bag
  • Art & Poster
  • Gift Card
  • Catalogo
  • Autori
  • D Zine
COLPISCI DOVE PIÙ FA MALE: FUORI A BREVE!
D EditoreD Editore
Account
Home / Chi siamo

Chi siamo

Il nostro progetto
La nostra storia
Cosa facciamo?
Il nostro progetto

A chi ce lo chiede, rispondiamo sempre che il progetto D Editore è nato nel 2016, a Roma – nel quartiere San Lorenzo – con l’idea di portare in Italia temi, autrici e autori che avessero difficoltà a penetrare nel dibattito culturale italiano, sia motivi politici che culturali.

La nostra missione è sempre stata quella di pubblicare libri che altri non oserebbero: dal pensiero anarchico al transfemminismo, dall’antirazzismo alla cultura punk, il nostro catalogo è un’ode alla disobbedienza, una celebrazione delle voci che rifiutano il silenzio. Crediamo che la cultura debba essere uno strumento di lotta e di emancipazione, e i nostri libri sono il nostro megafono.

D Editore è una casa editrice anarchica e libertaria che non ha paura di affrontare di petto i temi più scottanti senza lasciarsi incatenare dalle catene dell’istituzionalmente corretto, delle opportunità a facile mercato e del quieto vivere!

La nostra storia

D Editore non è una casa editrice come le altre. Siamo un collettivo di ribelli, pensatori e visionari che credono nel potere delle parole per scuotere coscienze, abbattere muri e riscrivere le regole. In un mondo che cerca di omologare, noi scegliamo di andare controcorrente, pubblicando libri che sfidano le convenzioni e abbracciano la diversità.

Nati dal fuoco di una passione comune per la libertà e la giustizia sociale, abbiamo iniziato questo percorso con l’obiettivo di creare uno spazio editoriale che fosse davvero inclusivo e radicale. Anno dopo anno, D Editore ha continuato a crescere e cambiare pelle, mantenendo però intatta la propria anima ribelle. Il nostro viaggio è solo all’inizio, e ogni libro che pubblichiamo è un nuovo passo verso un futuro più libero e giusto!

Cosa facciamo?

D Editore non è solo una casa editrice: è un laboratorio di resistenza culturale, un movimento che abbraccia la ribellione in ogni sua forma. Ogni nostra iniziativa, libro o progetto è un tassello di una lotta continua contro l’oppressione e l’indifferenza. Ecco come portiamo avanti la nostra missione:

  • Libri che scuotono le coscienze: Pubblicazioni che non temono di affrontare i temi più controversi e scottanti. Dal pensiero anarchico al transfemminismo, dal punk all’antirazzismo, ogni libro è una sfida al sistema, un invito a guardare oltre il velo delle convenzioni sociali.

  • Riviste e saggi che alimentano il dibattito: Con la rivista “D Zine” e le raccolte di saggi, esploriamo le nuove frontiere del pensiero critico, dando spazio a voci fuori dal coro e a idee che fanno tremare i pilastri della società.

  • Gruppi di lettura: Creiamo spazi di confronto e riflessione, dove le idee prendono vita. I nostri gruppi di lettura sono il cuore pulsante del pensiero collettivo, luoghi dove ogni libro diventa un’opportunità di dialogo e di crescita.

  • Anarchist Streetwear for Libertarian Rebels: Non ci limitiamo a scrivere di ribellioni, noi le indossiamo. La nostra linea di streetwear anarchico trasforma l’abbigliamento in un manifesto, offrendo a chi lo indossa la possibilità di esprimere il proprio dissenso con stile e convinzione.

  • Artwork e poster: Per noi, l’arte è un mezzo di resistenza e provocazione. Nel nostro shop troverai opere e poster che non si limitano a decorare, ma che interrogano, sfidano e ispirano a cambiare il mondo.

  • Eventi che lasciano il segno: Organizziamo incontri, fiere e presentazioni che non sono solo eventi culturali, ma veri e propri atti di resistenza. Ognuno di questi è un’occasione per incontrare la comunità, condividere idee e costruire insieme un futuro diverso.

  • Collaborazioni senza compromessi: Lavoriamo con artisti, autori e pensatori che condividono la nostra visione radicale. Ogni collaborazione è un’alleanza strategica nella lotta contro l’oppressione e la conformità.

  • Giochi che sfidano le regole: Non ci limitiamo a raccontare storie, noi le vogliamo far vivere! I nostri giochi sono atti di disobbedienza ludica, progettati per chi non ha paura di mettere in discussione il mondo, una mossa alla volta…
  •  

Il nostro team

Siamo un collettivo che lavora senza gerarchie, crediamo nel potere della collaborazione e del confronto. Ogni libro è il frutto di un lavoro condiviso, che riflette la nostra convinzione che l’editoria possa e debba essere un atto politico.

Emmanuele Jonathan Pilia

Emmanuele Jonathan Pilia, fondatore, direttore editoriale e mujahidun: Mente incendiaria dietro D Editore, Emmanuele getta benzina sulle pagine dei nostri libri, illuminando i sentieri oscuri dell’anarchia con una visione radicale che non conosce compromessi.

Magda Crepas

Magda Crepas, amministratrice, editor e queerterrorista: La penna tagliente che trasforma l’editing in un’arte sovversiva. Magda ridefinisce le regole dell’editoria, armata di parole che fanno tremare le fondamenta del sistema.

 

Ettore Bellavia

Ettore Bellavia, ufficio stampa e dinamitardo: La rivoluzione ha bisogno di qualcuno che sparga la sua voce, ed è a questo che serve un ufficio stampa! Ettore è il detonatore che porta il verbo di D Editore là fuori, scatenando onde d’urto con ogni comunicato.

Alessio Villotti

Alessio Villotti, art director e addetto alle molotov: Quando la grafica diventa guerriglia visiva, Alessio è in prima linea. Le sue creazioni sono esplosioni di colore e rabbia, che infiammano lo spirito di ogni progetto.

 

Valerio Bindi

Valerio Bindi, curatore della collana D_Pressa e writer rivoluzionario: Tra le pagine e i muri, Valerio lascia il segno. Con la sua visione rivoluzionaria, fonde letteratura e street art in un atto di resistenza culturale.

Giulia Vigna

Giulia Vigna, designer, illustratrice e queen della rivolta: Regina indiscussa del caos creativo, Giulia trasforma ogni idea in un manifesto di ribellione visiva, facendo tremare le certezze con tratti precisi come lame.

Claudio Kulesko

Claudio Kulesko, curatore della collana Intermundia e anarconecromante: Evocatore di mondi oscuri e menti ribelli, Claudio esplora gli abissi dell’immaginazione con una collezione che trascende i confini della realtà.

Linda Bellacosa

Linda Bellacosa, tuttofare della ribellione: Se la rivoluzione avesse bisogno di una mano, sarebbe quella di Linda. In ogni angolo, in ogni piega della ribellione, Linda è lì, pronta a trasformare il caos in azione, facendo di tutto pur di alimentare il fuoco della rivolta… E ad aiutarci ovunque serva in readazione!

Hai già riempito la tua whishlist?

Lo sai che puoi creare una lista dei libri e prodotti del nostro sito e condividerla con chi vuoi? In ogni scheda prodotto, c'è un cuoricino, e se lo clicchi andrà nella tua whishlist...

Vuoi scambiare due chiacchiere?

Noi siamo sempre felici di parlare con chiunque legge i nostri libri e ha dubbi o vuole condividere impressioni: durante i gruppi di lettura, nelle fiere, via chat: sentiti liber@ di scriverci! Non ci disturbi...

Vuoi proporci una collaborazione?

Scrivici una mail nella sezione "contatti" e dedica due minuti per spiegarci cosa hai in mente! Magari non rispondiamo sempre, ma ce la mettiamo tutta per rispondere a tutt@!

anni
0 +
Libri pubblicati!
0 +
Libri spediti!
0 +
Premi vinti!
0 +
Contatti

Vuoi entrare in contatto con noi?

Sei una libreria che vuole adottare i nostri libri, inviarci una tua candidatura o un tuo manoscritto, chiederci qualcosa, toglierti lo sfizio di una curiosità o semplicemente vuoi entrare in contatto con noi? Al link qui sotto troverai tutte le modalità con cui contattarci!

Clicca qui per contattarci!

D Editore è nata nel 2016 con l'obiettivo di pubblicare libri che altri non oserebbero: dal pensiero anarchico al transfemminismo, dall’antirazzismo alla cultura punk, il nostro catalogo è un’ode alla disobbedienza, una celebrazione delle voci che rifiutano il silenzio.
Nel 2020 abbiamo fondato la rivista D Zine e aperto lo spazio Zona D.

Pagine utili

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Gruppi di lettura
  • Oblivion

Policy e info

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Informativa sui cookie
  • Domande frequenti
  • I nostri progetti (WIP)

Scorciatoie

  • Il mio account
  • I miei ordini
  • I miei download
  • La mia whishlist
  • Compara prodotti

Contatti

Via dei Campani 23/25, 00185 - Roma (RM)

(+39) 320 80 36 613

info@deditore.com

deditore.com

Facebook X Instagram TikTok Telegram Threads

© 2025 D Editore - WordPress Theme by Avanam

Resta in contatto con noi!

Iscrivendoti alla nostra newsletter, resterai aggiornat@ sui nostri progetti, sulle nostre offerte, sui nostri articoli!

    Iscrivendoti, accetti la nostra policy sulla privacy!

    Aspetta! Prima di andartene...

    Abbiamo un piccolo regalo per te!

    Usa il codice sconto che trovi qui sopra e avrai il 10,00% di sconto sul tuo prossimo ordine*!
    Non perderlo!

    Val al nostro catalogo!

    *PS: Inserisci il codice FUCK10OFF nell'apposita sezione del check out e avrai uno sconto pari al 10% sul tuo prossimo ordine del valore minimo di 49,90 €!

    Recommended Products

    • Colpisci dove più fa male

      Colpisci dove più fa male

      7,90€ – 17,90€
    • D Wear Colpisci dove più fa male

      D Wear Colpisci dove più fa male

      27,90€ Il prezzo originale era: 27,90€.23,90€Il prezzo attuale è: 23,90€.
    • Nuovi delitti

      Nuovi delitti

      7,90€ – 17,90€
    • Aimone l'airone

      Aimone l'airone

      19,90€
    • La società industriale e il suo futuro

      La società industriale e il suo futuro

      7,90€ – 17,90€
    Per noi la tua privacy è importante!

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice! Qui puoi comunque controllare la nostra cookie policy!

    Password dimenticata?


    Non hai ancora un account? Iscriviti

    Shopping Cart

    Il tuo carrello è vuoto

    Articoli nel tuo carrello. Andare avanti, riempire con qualcosa che ti piace!

    Iniziare A Fare Shopping Ora
    Scroll to top
    • Catalogo
    • Autori
    • D Zine
    • Saggistica
      • Eschaton – Saggi anarchici!
        • Libertaria
      • Freedom Club Collection
      • Nextopie – saggi pop!
      • Malatempora
    • Narrativa
      • Delittrilogia
      • Intermundia – Letteratura fantastica
      • Lingue
    • Fumetto
      • D_Pressa
    • Games & Role Play
    • Streetwear
      • T-Shirt
      • Tote Bag
    • Art & Poster
    • Gift Card
    Search